Archivio Categoria: Decofarm

EMOGLOBINA GLICATA NELLA VALUTAZIONE DEL DIABETE

EMOGLOBINA GLICATA NELLA VALUTAZIONE DEL DIABETE L’emoglobina è una proteina globulare presente all’interno dei globuli rossi contenente ferro. Il ferro presente nell’emoglobina è un ferro ionizzato (Fe2+) contenuto all’interno di un gruppo prostetico detto gruppo EME, e la sua funzione è quella di legare l’ossigeno a livello polmonare e trasportarlo ai tessuti dove verrà utilizzato […]

LE PROPRIETA’ ENERGETICHE E ANTINVECCHIAMENTO DELLA BETA-ALANINA

LE PROPRIETA’ ENERGETICHE E ANTINVECCHIAMENTO DELLA BETA-ALANINA La beta-alanina è un aminoacido non essenziale che di conseguenza può essere sintetizzato dal nostro organismo. La beta alanina è un isomero della più comune alanina, aminoacido anch’esso non essenziale. La beta alanina, a differenza dell’ alfa, non è un aminoacido proteinogenico per cui non lo troviamo nella […]

IL PROFILO LIPIDICO COME INDICATORE DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL PROFILO LIPIDICO COME INDICATORE DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE Il profilo lipidico rappresenta la concentrazione dei grassi presenti nella circolazione sanguigna. Conoscere il profilo lipidico completo è indispensabile per fare una valutazione preliminare del rischio cardiovascolare. I grassi endogeni ed esogeni entrano nella circolazione sanguigna sotto forma di lipoproteine che hanno la funzione di portare colesterolo e trigliceridi ai tessuti e in […]

LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI DEI CECI

LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI DEI CECI I ceci fanno parte della famiglia dei legumi, alimenti che dal punto di vista nutrizionale sono caratterizzati dalla presenza principalmente di carboidrati e di proteine oltre che di vitamine, minerali e fibra. Questi alimenti sono poveri di grassi e quelli presenti sono prevalentemente insaturi e quindi favorevoli per l’organismo. I ceci hanno un apporto calorico di 316 Kcal/100 grammi e […]

RIMEDI NATURALI NEL CONTROLLO DEI LIVELLI ELEVATI DI COLESTEROLO

RIMEDI NATURALI NEL CONTROLLO DEI LIVELLI ELEVATI DI COLESTEROLO Il profilo lipidico rappresenta la concentrazione dei grassi presenti nella circolazione sanguigna. Conoscere il profilo lipidico completo è indispensabile per fare una valutazione preliminare del rischio cardiovascolare. I grassi endogeni ed esogeni entrano nella circolazione sanguigna sotto forma di lipoproteine che hanno la funzione di portare […]

PROPRIETA’ ANTI AGE DELL’ ACIDO IALURONICO

PROPRIETA’ ANTI AGE DELL’ ACIDO IALURONICO L’acido ialuronico è una molecola piuttosto diffusa nella sostanza amorfa del tessuto connettivo dove svolge l’importante ruolo di favorire la sua idratazione. L’acido ialuronico infatti è una molecola dotata di un elevata polarità e di proprietà igroscopiche. Queste caratteristiche chimiche fanno sì che la sua struttura sia in grado […]

INTEGRAZIONE DELL’ACIDO BUTIRRICO NELLA SINDROME DELL’INTESTINO PERMEABILE E NELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

INTEGRAZIONE DELL’ACIDO BUTIRRICO NELLA SINDROME DELL’INTESTINO PERMEABILE E NELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE INTESTINALI La“sindrome dell’intestino permeabile” detta anche dell’intestino gocciolante (Leaky gut Syndrome) è caratterizzata da un allentamento delle giunzioni serrate (tight junction) che tengono unite le cellule dell’intestino (enterociti). Ciò comporta un assorbimento attraverso gli spazi tra le cellule di sostanze non digerite o pazialmente digerite, […]

La vitamina D, la “vitamina del sole”

La vitamina D, spesso definita la “vitamina del sole”, è un nutriente cruciale per il nostro organismo con una gamma di funzioni essenziali. Non solo svolge un ruolo fondamentale nella salute delle ossa, ma è anche coinvolta in molteplici processi fisiologici che influenzano positivamente il nostro benessere complessivo. Una delle funzioni principali della vitamina D […]

Perché assumere le vitamine del Gruppo B

La vitamina B è una componente essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo, svolgendo un ruolo chiave in numerose funzioni vitali. Questo gruppo di vitamine idrosolubili, noto anche come complesso B, comprende diverse varianti, ognuna con funzioni specifiche che contribuiscono al mantenimento della salute generale. Una delle caratteristiche più notevoli della vitamina B è […]